LM avatar 2

Modello 730

I nostri servizi

Non attendere l'ultimo momento

Prenota un appuntamento e saremo felici di assisterti.

Modello 730

Cos'è

Il modello 730 è utilizzato per la dichiarazione dei redditi da parte di lavoratori dipendenti e pensionati. Questo modulo offre diversi benefici: innanzitutto, non è necessario effettuare calcoli e il rimborso delle imposte viene direttamente accreditato nella busta paga o nella pensione. Se, invece, il contribuente deve pagare delle somme, queste vengono detratte dalla retribuzione o dalla pensione.

Molte persone scelgono di presentare il 730, perché permette di beneficiare di detrazioni o deduzioni fiscali, come quelle per spese sanitarie, interessi sul mutuo, o i vari bonus casa. Tuttavia, è importante ricordare che sono esentati dall’obbligo di presentazione solo coloro che percepiscono redditi provenienti esclusivamente dalla prima casa, o da altri immobili non affittati (esenti da IMU), da lavoro dipendente e pensioni corrisposti da un unico sostituto d’imposta, o da redditi soggetti a imposta sostitutiva (esclusa la cedolare secca), o ritenuta alla fonte (ad esempio, interessi su conti correnti o BOT).

È fondamentale però prestare attenzione: la dichiarazione deve essere presentata, se le addizionali Irpef non sono state trattenute correttamente, o se sono state trattenute in misura insufficiente. Ad esempio, chi ha ricevuto l’indennità di disoccupazione nell’anno precedente, o chi lavora come colf o badante, dovrebbe verificare la corretta applicazione delle detrazioni fiscali attraverso la dichiarazione.

Anche chi, al momento della presentazione, non ha un sostituto d’imposta, può comunque utilizzare il 730. In caso di credito, il rimborso sarà erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, mentre in caso di debito si potrà procedere al pagamento tramite modello F24.

Per ricevere supporto nella compilazione e nell’invio della dichiarazione, è sufficiente contattarci.

Sostituto d'imposta

A partire dal 2024, anche se disponi di un sostituto d’imposta, avrai la possibilità di presentare il modello 730 senza indicarlo e richiedere il rimborso direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Investimenti all'estero

A partire dal 2024, nel modello 730 sarà possibile dichiarare anche gli investimenti e le attività finanziarie detenute all’estero, sia come proprietà sia sotto altri diritti reali, per il monitoraggio fiscale. Inoltre, si potranno inserire nel modello 730 anche i dati riguardanti la rivalutazione dei terreni.

Ti potrebbe anche interessare

Dicono di noi

× Come possiamo aiutarti?