
NASpI
I nostri servizi
Non attendere l'ultimo momento
Prenota un appuntamento e saremo felici di assisterti.
NASpI
Cos'è
La NASpI, acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è un’indennità di disoccupazione introdotta in Italia nel 2015 per garantire un sostegno economico ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il proprio impiego. Questo ammortizzatore sociale è destinato a coloro che, a seguito di licenziamento, o dimissioni per giusta causa, si trovano in una situazione di disoccupazione involontaria.
Per poter accedere alla NASpI, il lavoratore deve soddisfare alcuni requisiti specifici, tra cui aver maturato almeno 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione e aver accumulato almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti. La domanda per ottenere la NASpI deve essere presentata all’INPS entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.
L’importo dell’indennità NASpI è calcolato sulla base della retribuzione media mensile percepita dal lavoratore negli ultimi quattro anni, con un tetto massimo stabilito annualmente. L’indennità viene erogata mensilmente per un periodo pari alla metà delle settimane di contribuzione versate negli ultimi quattro anni, fino a un massimo di 24 mesi.
Durante il periodo di percezione della NASpI, il beneficiario è tenuto a partecipare attivamente a iniziative di politica attiva del lavoro, come la ricerca di un nuovo impiego, la formazione, o i tirocini. La NASpI rappresenta quindi uno strumento fondamentale per sostenere i lavoratori italiani nella fase di transizione tra un impiego e l’altro, offrendo loro un aiuto economico e accompagnandoli nel reinserimento nel mondo del lavoro.